Resistenza alla fatica
Oltre alla quantità, è decisivo anche il tipo di variazioni di carico. I fattori decisivi sono: pressione, trazione, flessione e torsione. Diversi tipi di variazioni/combinazioni possono ridurre notevolmente la durata dei materiali. In caso di carichi decisamente superiori al limite di fatica, i materiali vengono facilmente danneggiati.
Come si può migliorare la resistenza alla fatica?
I requisiti in termini di resistenza alla fatica dipendono dalla struttura del materiale. Le strutture in cui anche i più lievi effetti di intaglio influiscono sui componenti interessati, riducono la resistenza alla fatica dei materiali utilizzati. Tuttavia, non è sempre possibile modificare la struttura. Una possibilità di aumentare la resistenza alla fatica sono i processi di indurimento superficiale. Per l’acciaio di qualità o l’acciaio inox è indicato il trattamento BORINOX®. Questo processo a base di gas a bassa pressione aumenta di 5 volte la resistenza alla fatica della superficie. Nello stesso tempo, il processo non pregiudica le proprietà di protezione anticorrosione degli acciai trattati.